I giocattoli dei bimbi di 5.000 anni fa: gufi in pietra - Focus.it

2023-02-22 17:48:59 By : Ms. Serena shi

Per oltre un secolo si è ritenuto che le migliaia di tavolette in ardesia trovate in Spagna fossero oggetti rituali. Sarebbero in realtà giocattoli dei bimbi dell'Età del Rame.

Quelli che per oltre un secolo abbiamo ritenuto fossero oggetti rituali sarebbero in realtà giocattoli che venivano utilizzati dai bambini vissuti 5mila anni fa, durante l'Età del Rame: è questa la scoperta di un gruppo di ricercatori spagnoli, che hanno ridefinito la funzione di una serie di tavolette di ardesia, ognuna raffigurante un gufo, ritrovate a migliaia in diverse tombe della penisola iberica. I risultati di questa nuova analisi sono stati pubblicati su Scientific Reports.

materiale povero. Il primo motivo a sostegno della tesi secondo cui i gufetti in pietra non sarebbero rappresentazioni di divinità, ma solo "disegni" di bambini, è il fatto che sono incisi su un materiale povero: gli oggetti funerari antichi venivano spesso realizzati su materiali preziosi o rocce rare, come oro, avorio o cristallo di roccia. L'ardesia, al contrario, era molto abbondante nella penisola iberica e non poteva quindi essere considerata un materiale prezioso.

In secondo luogo, incidere l'ardesia è davvero facile: non servono abili artigiani, ma bastano anche piccole e inesperte mani come quelle dei bambini. «Disegnare su queste tavolette permetteva ai più piccoli di imparare diverse tecniche di incisione e intaglio, essenziali per la realizzazione poi di altri oggetti di uso quotidiano come coltelli o punte di freccia», spiegano gli autori.

Questione di gufosità. Per confermare la loro teoria, gli autori hanno valutato la "gufosità" di un centinaio di tavolette incise nell'Età del Rame, tenendo conto di sei tratti caratteristici di questi uccelli notturni: il disco facciale piatto, il becco, il motivo delle piume, gli occhi, le ali e i due ciuffetti di penne che spuntano sulla testa a mo' di orecchie.

Artisti in erba. Se in alcuni casi le raffigurazioni includevano tutte e sei le caratteristiche tipiche di questi rapaci, in altri le riproduzioni erano meno precise: questo ha fatto dedurre agli studiosi che le tavolette fossero state incise da bambini di età diverse, con capacità di disegno più o meno sviluppate.

L'ultimo passo è stato confrontare le capacità dei bambini vissuti 5mila anni fa con quelle dei bambini contemporanei. Dopo aver chiesto ad alcuni alunni spagnoli tra i quattro e i 13 anni di disegnare un gufo, i ricercatori hanno rilevato che i più piccoli disegnavano i gufi con meno precisione, tralasciando alcuni dei sei tratti caratteristici, mentre i più grandi li ritraevano con più dettagli. Questo, concludono gli autori, dimostra che esiste una progressione − legata all'età dei piccoli artisti − nella rappresentazione della gufosità dei soggetti, riscontrata sia nelle incisioni dei bambini dell'epoca che nei disegni dei bambini d'oggi.

Settant'anni fa, l'uscita di scena di Stalin chiudeva il trentennio più nero della Russia comunista. Dalla presa del potere al Grande Terrore, agli orrori della Seconda guerra mondiale, ritratto di un protagonista assoluto del Novecento. E ancora: dalle conchiglie alle carte di credito, la storia dei pagamenti; una giornata con gli scribi, gli artigiani e gli operai egizi nell'antico villaggio di Deir el-Medina; Nadežda Andreevna Durova, la nobildonna che, travestita da uomo, si arruolò negli Ulani per combattere contro Napoleone.

Ci siamo evoluti per muoverci e camminare, non per stare in poltrona. Per questo la vita sedentaria è causa di piccoli e grandi mali, dal dolore cervicale a quello alla schiena. Come combatterli? E ancora: gli abitanti della Terra sono aumentati di un miliardo in soli 11 anni, ma per mantenerci dovremo cambiare abitudini e consumi; la storia, ricostruita dalle analisi della mummia, di una donna vissuta in Egitto quasi 2.000 anni fa. Parlare da soli capita a tutti: si tratta di un fenomeno normale dovuto alla struttura del cervello, che pensa a parole.

© Copyright 2023 Mondadori Scienza Spa - riproduzione riservata - P.IVA 09440000157