Pet-tech, un trend in crescita: così il digitale trasforma la cura degli animali domestici - Economyup

2023-02-22 17:03:23 By : Mr. Michael Zhu

Il pet-tech è un trend recente che non conosce crisi. Negli ultimi tre mesi, nel mondo, sono stati effettuati 14 investimenti in realtà innovative che forniscono tecnologia utile per i proprietari di animali domestici, per un totale di 151 milioni di dollari. Ecco qualche esempio

Negli ultimi anni è emersa una nuova tendenza negli investimenti tecnologici che non mostra segnali di crisi: il pet-tech. Si tratta della tecnologia applicata al mondo dei “pet”, gli animali domestici, e soprattutto dei loro padroni, o, come si usa ormai dire nel mondo anglosassone, dei loro “genitori”. Le startup in fase iniziale attive in questo settore crescono continuamente e raccolgono consistenti fondi. Molte acquisiscono altre società, quelle di nuova costituzione ottengono milioni già nei primi  anni di vita. Per esempio Unavets, clinica per animali domestici con sede in Spagna, non solo ha raccolto 116 milioni in round di finanziamento di serie A e B, ma ha anche esteso i suoi servizi veterinari a 95 studi in Spagna e Portogallo.

In generale, negli ultimi tre mesi, nel mondo, sono stati effettuati ben 14 investimenti in realtà innovative del pet-tech, per un totale di 151 milioni di dollari. Vediamo due esempi.

Scratchpay, una società di Pasadena, in California, che è partita come società finanziaria nel campo della cura degli animali ed è diventata erogatrice di piani di finanziamento per l’healthcare in generale, sta continuando ad espandersi. L’anno scorso ha raccolto 35 milioni in un round di Serie C guidato da Norwest Venture Partners, con la partecipazione di Alumni Ventures, Companion Fund, Struck Capital, SWS Venture Capital, TTV Capital. I finanziamenti sono stati utilizzati per accelerare lo sviluppo di nuove tecnologie atte ad aiutare i fornitori di servizi medici a connettersi meglio con i loro clienti e gestire l’esperienza del paziente end-to-end, Nel 2022 Scratchpay ha erogato oltre 1 miliardo di pagamenti per  pazienti – umani e non umani – in tutti i mercati nei quali opera, per un totale di 10.000 pratiche.

Fluffy è un prodotto assicurativo per animali domestici. Prodotto dell’acceleratore Techstars London, l’abbonamento Fluffy digital include la copertura assicurativa per le spese mediche di routine e impreviste, e per la consulenza di esperti nella formazione e nella cura dei “pet”. In occasione di un recentissimo round da 450mila dollari, il  CEO Pavel Gertsberg ha dichiarato: “Il nostro obiettivo è dare tranquillità ai proprietari di animali domestici, evitando che sulle loro spalle debba ricadere un onere finanziario in caso di qualsiasi emergenza medica che i loro amati animali domestici possano avere, e supportandoli anche con le loro responsabilità quotidiane di ‘genitori’ di animali domestici”.

Quali sono i temi di innovazione digitale di tendenza sulla scena internazionale? Come se ne parla? In questa rubrica trovate il più “caldo” della settimana, con gli articoli che meglio lo raccontano, individuati grazie al lavoro fatto per EconomyUp da uno speciale radar: il software QuSeed sviluppato da Startup Bakery, che analizza oltre 1000 fonti web internazionali sintetizzate nell’indice IDR ed elabora i dati di investimento raccolti da Crunchbase (qui potete leggere i dettagli del metodo di analisi).

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Con oltre 10 anni di esperienza nel Digital Consulting, Alessandro Arrigo è CEO di Startup Bakery e Partner di Datrix Group Spa, Business Angel e imprenditore nelle settore dell'AI. È…

È Chief Operating Officer di Startup Bakery. Ha alle spalle un’esperienza decennale nello sviluppo di applicazioni web e nel disegno di architetture Big Data nei settori digital (3rdPlace) e farmaceutico…

Clicca sul pulsante per copiare il link RSS negli appunti.

ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

Clicca sul pulsante per copiare il link RSS negli appunti.

I tuoi contenuti, la tua privacy!

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.