I bonus della Legge di bilancio 2023. Psicologo, tv, energia e gas, prodotti per l'infanzia

2023-02-22 17:11:41 By : Mr. Bruce Huang

Alcune novità della legge di bilancio 2023:

Bonus psicologico. Si tratta di una misura per venire incontro alle esigenze di quanti necessitano di assistenza psicologica, ma hanno difficoltà economiche. Il contributo di 1.500 euro a persona potrà essere richiesto annualmente. massimo del contributo è di 1.500 euro a persona. Il requisito di accesso legato è all’Isee la cui soglia massima è di 50.000 euro. Il bonus viene richiesto sul sito dell’Inps. I beneficiari dell’agevolazione ne potranno usufruirne entro il 7 giugno 2023.

Bonus Tv. È stata rinnovata la possibilità di rottamare vecchie tv e acquistare decoder, riservato alle famiglie con Isee fino a 20.000 euro.

Bonus sociale bollette energia e gas. Per le famiglie più fragili è confermato la misura che punta a ridurre la spesa sostenuta per la fornitura di energia elettrica e di gas naturale. Viene aumentato da 12.000 a 15.000 euro il valore soglia dell’Isee per accedervi. Per accedere al bonus non si dovrà presentare domanda. La riduzione delle spese per luce e gas è automatica e viene prevista sulla base dei dati a disposizione di Arera, l’Autorità di Regolazione per Energia e Reti e Ambiente, e dell’INPS.

Bonus prodotti per l’infanzia. L’aliquota Iva scende al 5% per i seguenti prodotti per l’infanzia: latte in polvere o liquido per l’alimentazione dei lattanti o dei bambini nella prima infanzia, condizionato per la vendita al minuto; preparazioni alimentari di farine, semole, semolini, amidi, fecole o estratti di malto per l’alimentazione dei lattanti o dei bambini, condizionate per la vendita al minuto (codice NC1901 10 00); pannolini per bambini; seggiolini per bambini da installare negli autoveicoli.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI CONTATTA GLI UFFICI IN TOSCANA: www.ciatoscana.eu/centroservizi

Via di Novoli 91/N – 50127 Firenze Telefono: +39 055 2338911 Fax: +39 055 2338988 Email: ciatoscana@cia.it Web: www.ciatoscana.eu

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Firenze n. 4053 del 9.1.1991

Copyright © 2015- Cia Toscana | Tutti i diritti riservati C.F. 80040970487 | P.E.C. ciatoscana@cia.legalmail.it | Privacy | Cookie | Credits