Sebbene alcuni possano considerare i giocattoli un lusso, in realtà svolgono un ruolo importante nel mantenimento del benessere del cane, fornendo la stimolazione mentale necessaria e aiutando a regolare il comportamento. Esistono centinaia di diversi tipi di giocattoli per cani sul mercato e può essere difficile sapere quali sono i migliori per le vostre esigenze. Di seguito i nostri consigli su come far divertire il vostro cane in tutta sicurezza.
Proprio come i cani hanno bisogno di fare esercizio fisico tramite passeggiate, hanno anche bisogno di stimoli mentali per rimanere in forma, sani e felici. Che si tratti di inseguire una palla, prendere un frisbee o tentare di estrarre crocchette da un puzzle, la concentrazione mentale si traduce in un cane stanco ma felice.
Un cane a cui manca la stimolazione (di tipo fisico o mentale) spesso finisce per liberare la propria energia repressa in modo indesiderato, come masticando i calzini del padrone o distruggendo un mobile. Questo è il motivo per cui è così importante assicurarsi che il vostro cane riceva molti stimoli.
Il tipo di giocattoli più adatto al vostro cane dipenderà molto dalla razza, dal temperamento e dalle abitudini. Ciò che è divertente per un cane potrebbe non interessare un altro; e, cosa più importante, alcuni tipi di giocattoli potrebbero non essere sicuri per alcuni cani (come quelli definiti “masticatori aggressivi” che tendono a fare a pezzi e masticare i loro giocattoli).
Vi consigliamo di non acquistarne troppi finché non avrete capito le preferenze e le abitudini del vostro cane per evitare di sprecare denaro in giocattoli che finiranno solo a prendere polvere o che si romperanno in pochi secondi.
Biscottini per cani con mela e tonno
Portare il proprio cane a lavoro fa bene
Per quanto riguarda gli oggetti da masticare come la pelle non conciata, i bastoncini e gli oggetti da masticare, ci sono diversi punti da prendere in considerazione. Il primo è che oggetti molto duri possono consumare lo smalto dei denti nel tempo, esponendo terminazioni nervose sensibili e causando disagi al vostro animale, oltre a probabili infezioni ai denti. Il secondo è che molti bastoncini e orecchie di maiale sono stati associati a richiami a causa della contaminazione da salmonella, che rappresenta un rischio per la salute sia per gli animali domestici che per gli esseri umani. Infine, c’è il pericolo che i pezzi si rompano e vengano ingeriti dal tuo animale domestico, ponendo un serio pericolo di soffocamento o un blocco del tratto digestivo.
Proprio come con i bambini, ai cani piacciono le cose nuove. Variare i giocattoli del vostro cane significa farli sembrare molto più interessanti! Mettete alcuni dei giocattoli in un armadio per un paio di giorni, quindi scambiateli con quelli che sta già usando per dare al vostro cane qualcosa di nuovo con cui giocare.
Non appena notate un qualsiasi tipo di danno sui giocattoli del vostro cane, come un peluche strappato o un pezzo di gomma che si rompe, dovreste portare via il giocattolo e smaltirlo. Un pezzo di qualsiasi dimensione può rappresentare un pericolo di soffocamento, mentre elementi taglienti e pezzi di corda o nastro possono essere particolarmente pericolosi quando si tratta di forature o blocchi intestinali.
Se avete un cucciolo esigente o siete preoccupati per la sicurezza di uno qualsiasi dei giocattoli del vostro cane, chiedete consiglio al veterinario, che vi potrà fornire ulteriori suggerimenti su come mantenere il vostro cane stimolato in modo sicuro e sano.
eHabitat.it, quotidiano indipendente di informazione ambientale | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Torino n. 36 del 17/12/2014
Il tuo indirizzo mail non verra pubblicato
Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento.
Le ispezioni nei canili pubblici e privati da parte dei carabinieri dei Nas hanno svelato numerose
Oggi, 26 agosto è la Giornata Mondiale del Cane, celebriamo il nostro fedele amico a quattro
L’estate è il periodo più amato dai nostri amici pelosi. Si può uscire all’aria aperta e